In questi giorni si sta svolgendo, presso l’ex convento di Vertova, un bellissimo festival dedicato ai libri per bambini  http://www.lavallatadeilibribambini.it .

Ci sono stata ieri, nel pomeriggio, per far partecipare miei figli ad un divertente e stimolante laboratorio. Loro erano impegnati con altri amici a fare incantesimi magici contro i loro personali “Mollicci” (chi come me è un fan di Harry Potter sa benissimo di cosa sto parlando ;-))  e nel frattempo mi sono addentrata nel cuore dell’esposizione dei testi e mi sono fatta rapire dal fantastico mondo della letteratura dedicata ai più piccoli. Arrivata al settore cultura, ho trovato tra i vari volumi anche il nostro Chicco Spinato. È stata davvero una piacevole sorpresa che mi ha riempito di orgoglio e soddisfazione. Comunque, a prescindere dalla presenza di Chicco Spinato, vi invito a dare un’occhiata al festival perché merita davvero, per i contenuti e per le competenze di chi lo organizza e lo gestisce. 1


Filippo Servalli e Angelo Savoldelli della Comunità del Mais Spinato di Gandino  hanno visitato due comunità in Guatemala alla ricerca di antiche varietà progenitrici dell’eccellenza gandinese. Si è presentata così l’occasione per il nostro piccolo grande protagonista, Chicco Spinato, di finire tra le mani di una graziosa bimba guatemalteca. Inutile dirvi che questo è per noi motivo di grande orgoglio.

Per sapere di più riguardo a questa importante trasferta in centro America di Servalli e Savoldelli leggi http://www.montagneepaesi.com/mp/index.php/notizie/valleseriana/7174-il-mais-spinato-di-gandino-in-guatemalachicco spinato guatemala


Sabato 23 Gennaio 2016 sarò ospite del MAeNS (Mercato Agricolo e Non Solo) di Alzano Lombardo, per raccontare ai presenti, grandi e piccini, la storia e le curiosità legate al mio libro “Chicco Spinato e il mondo del mais“.  L’evento è ricco di iniziative, culturali e gastronomiche. Eccovi la locandina!

20160123MaensGENNAIOA4 (1)


ranocchio Il Natale è alle porte… c’è un regalo per te!

Clicca sul Ranocchio e scarica gratuitamente  il PDF  del mio nuovo racconto!

Ringrazio Sara Bergamini per l’illustrazione.


expo-milano-20151-Lightbox (5)

Sono lieta di condividere con voi questa fantastica notizia!

Lunedì 3 Agosto 2105, al cluster dei cereali di ExpoMilano2015, ci sarà la presentazione del libro per bambini che ho scritto. La soddisfazione che provo in questo momento è indescrivibile. Vi invito a passare un lieto pomeriggio in compagnia del mio team, dell’associazione Mais Spinato Gandino  e degli organizzatori della mini marcia di Selvino, per una gustosa merenda con i prodotti fatti con il mais spinato, di cui il nostro piccolo grande protagonista si è fatto portavoce.

per maggiori info

https://www.facebook.com/pages/Mais-Spinato-di-Gandino/516539145134507?fref=ts

 


Sono lieta di annunciarvi che i miei libri “In assenza di Giudizio” e “Chicco Spinato e il mondo del mais” saranno esposti e venduti presso la Fiera dei Librai, che si terrà a Bergamo dal 17 Aprile al 3 Maggio 2015.

 

11014676_10206721515826797_2837092724564077925_n11150251_943714475668090_7590382013658445892_n

Per quanto riguarda “Chicco Spinato e il mondo del mais”, venerdì 17 Aprile alle ore 16:00 segnalo l’interessante laboratorio creativo (sempre nello stand della fiera), dedicato al piccolo protagonista del volume, seguirà presentazione del libro e incontro con l’autore.

per info https://www.facebook.com/pages/FIERA-DEI-LIBRAI/201554746550737

 


Giovedì 19 marzo 2015 – ore 20.45 Sala Conferenze Biblioteca Civica Brignone – GANDINO (BG)

Dopo la presentazione del libro “Cibo e identità locale – sistemi agroalimentari e rigenerazione di comunità” di Michele Corti, Sergio De la Pierre e Stella Agostini, abbiamo visualizzato, online e in diretta con tutti i presenti, il sito ufficiale di Chicco Spinato.

Una serata ricca di scambi e densa di emozioni.

A suggello di questo piacevole incontro, ecco una bella istantanea di gruppo.20150319_230719        10470590_747303292058090_3336893813170095272_nwww.chiccospinato.it

http://www.valseriananews.info/cultura/2648-cibo-e-identita-locale-il-mais-della-valgandino-prodotto-virtuoso-online-il-sito-dedicato-a-chicco-spinato


“In assenza di giudizio”. Ma il giudizio scorrendo le pagine arriva dritto al cuore subito e te lo sbottona. Pagina dopo pagina sino a lasciarti nudo di emozioni. Il libro di esordio di Nadia Fornoni squarcia l’anima, te la rivolta come un calzino e ti fa sbattere di vita. Un viaggio nel cuore dei sentimenti sino a diventare sentimento puro. Senza repliche. Senza altro. Col cuore sbottonato e l’anima in bilico. “L’amore non è solo per le coppie alla luce del sole. Esce dagli schemi, travolge e fa compiere gesti sconsiderati“.

La vita di Isabella, una giovane arredatrice d’interni, si intreccia con quella di due uomini, Antonio e Stefano. Due storie d’amore in cui i sentimenti sono esplorati nelle sfumature dell’anima che si fa cuore, tra luci e ombre. Tra vento e tempesta. Tra quiete e caos. “Ci si può innamorare se hai una storia con un uomo che ha moglie e figli? — si legge nel risvolto di copertina — si può perdonare un uomo che ha organizzato un incontro ‘casuale’ premeditando ogni dettaglio? sicuramente si, in assenza di giudizio. Menzogne, equivoci ed imprevisti rendono la storia intensa e dai risvolti inaspettati. Tutto raccontato con uno stile leggero e immediato, a tratti poetico, ricco di immagini suggestive e delicate“. Nadia, classe 1983, vive ad Ardesio, sposata con Roberto, è mamma di due bambini. Questo è il suo primo romanzo, un viaggio nel cuore senza prendere posizione ma diventato il battito di quel cuore. Che ti immerge nel racconto sino alla fine. Un viaggio dentro i sentimenti, per sbottonarsi il cuore e rimanere vestiti di vento. E ne vale la pena.

SCHEDA: “In assenza di giudizio” — Nadia For-noni. Romanzo. Edizioni youcanprint Euro 14,50